Ingredienti per 4 persone:
§ 320 g di orecchiette
§ 1.5 kg di cime di rapa
§ 2 spicchi di aglio
§ peperoncino in polvere
§ olio
§ sale
Preparazione: Iniziamo la preparazione della nostra ricetta
occupandoci della pulizia delle cime di rapa.. Dal ceppo delle rape togliete
le foglie esterne rovinate; cercate di sfilare dai rami freschi la parte
più tenera delle foglie e mettetele in un recipiente in abbondante acqua
fredda. Alla fine ci rimane in mano la cima con un lungo bitorzolo,
tagliare via la parte dura del gambo, incidere a croce il restante e riporlo in
un altro recipiente a lavare in abbondante acqua fredda. Una volta tolta per
bene la terra che contengono, scolatele e preparatevi a sbollentarle in una
grossa pentola con acqua bollente e salata insieme alle orecchiette. Le cime di
rapa vanno messe a sbollentare qualche minuto prima delle orecchiette e poi una
volta messe anche le orecchiette bisogna semplicemente aspettare il
raggiungimento della cottura delle orecchiette. Mentre la pasta e le cime di
rape proseguono la cottura in un padellino potete soffriggere l'aglio tritato
con un po' d'olio e del peperoncino in polvere.. fate insaporire a fiamma bassa
ed aggiungete uno-due cucchiai di acqua di cottura delle orecchiette,
emulsionate l'olio con l'acqua in modo che si crei una sorta di cremina. Il
peperoncino in polvere va gestito in base ai vostri gusti naturalmente. Scolate
la pasta e le cime e condite il tutto con questo speciale olio in padella..
amalgamate e provate questa strepitosa pasta della tradizione meridionale!!!
Davvero speciale! Potete servirla anche con parmigiano per pareggiare il gusto
amaro delle cime nel caso qualcuno non amasse gusti troppo amari.
0 commenti