Ingredienti per 6 persone:
500 g di pasta mista
- 2 mozzarelle da 125 g
- 1 porro
- 350 g di prosciutto crudo
- 1 kg di zucca
- 1 peperoncino secco
- sale
- olio
- 1 litro di brodo vegetale
- 150 g di parmigiano reggiano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjW5acTZnp5ZQ89uQFAaJGTM5iHnmXrblvAUoEUarZQazN36908GkFKPGf8_1F4Rl0hgtkgprRWcK1AvGHZR9qb6xIVIqaT4Pf8SI49L_61V8iY9RU01QOgrjPzlFjlw9nUnR9GRPUWLMk/s200/pasta+pasticciata+zucca+e+crudo+%25281%2529.JPG)
Preparazione della pasta al forno con zucca, porro e prosciutto crudo: in una casseruola lasciate insaporire un filo di olio con un peperoncino secco sbriciolato; aggiungete il porro che avrete pulito, lavato e tagliato a rondelle e fate rosolare per qualche minuto (attenzione, il porro si brucia facilmente!!). A questo punto ponete nella casseruola anche la zucca lavata, sbucciata e tegliata a cubetti; salate il tutto. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate stracuocere il tutto per 45 minuti. Rendete il tutto una crema con un frullatore ad immersione. E adesso fate cuocere la pasta in acqua salata ma scolatela qualche minuto prima che sia cotta! Unitela alla crema di zucca e completate con la mozzarella tagliata a cubetti, il prosciutto crudo tagliato a striscioline e parte del parmigiano grattuggiato. Mescolate e terminate con un'ultima grattuggiata di parmigiano reggiano! Infornate a 200 gradi per 15 minuti così si creerà una squisita crosticina!! Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
.1 petto di pollo
.mezza cipolla
.mezzo bicchiere di vino rosso
.farina 00
.olio
.sale e pepe
.rosmarino
.100 g di speck
Preparazione:
Tagliate a quadratini il petto
di pollo e infarinateli: Da parte, con un goccio di olio e con il rosmarino,
stufate a fiamma bassa la cipolla con un po' di acqua per 5 minuti. Infarinate
i bocconcini di pollo e adagiateli nella casseruola con la cipolla, alzate la
fiamma e rosolateli. Una volta che si sono abbrustoliti per bene, sfumateli con
il vino rosso, salate e pepate. Lasciate che si restringa un po' la salsina e
alla fine aggiungete lo speck tagliato a striscioline precedentemente.
Ingredienti per sei persone:
- 500 g di lasagne fresche all'uovo
- 1.5 kg di zucca
- 300 g di prosciutto crudo
- 1 peperoncino secco
- 1 spicchio di aglio
- 250 g di parmigiano reggiano
- sale
- olio evo
- 1 litro di brodo vegetale (sedano, carota e cipolla)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhicMbaVopcUsZ5n4jz2qTibTQTBgInSQKFtM_b67CvlKds3KcXVxOhyphenhyphenG0TvyHGyggefPrl79gj-Zd5mZEpjrzvnPl4gx2Hr5ZraxYHpDA0uBFRyL2zBUJ-aTNfCBQzj69BN7FbpCpwflk/s320/lasagne+suzza+e+crudo+%25283%2529.JPG)
In una casseruola fate insaporire un goccio di olio con uno spicchio di aglio; aggiungete anche un peperoncino secco sbriciolato così conferirà un tocco croccante al vostro piatto!dopo un paio di minuti togliete lo spicchietto di aglio in camicia e fate rosolare la zucca (che avrete pulito, sbucciato e tagliato a cubetti)!! Dopo che si sarà rosolata per bene non vi resta che salare ed aggiungere il brodo vegetale: lasciate stracuocere a fuoco lentissimo anche per 45 minuti. A questo punto create una crema con il frullatore ad immersione! A parte, mettete tra due fogli di carta da forno le fettine di prosciutto crudo ed infornatele per 10 minuti a 200 gradi in modo da renderle belle croccanti. Quando si saranno raffreddate sbriciolatele con le mani. Ora non vi resta che comporre la vostra lasagna: mettete alla base la crema di zucca, in seguito uno strato di sfoglia a velo all'uovo, un po' di crema, le briciole di prosciutto crudo ed una grattuggiata di parmigiano reggiano; continuate si no a quando non avrete finito gli ingredienti e terminate con una bella grattuggiata di parmigiano! Infornate a 180 gradi per 30 minuti e voilà, le vostre lasagne con zucca e prosciutto croccante sono pronte per voi!!
Ingredienti per quattro persone:
§
olio
§
1 cipolla
§
sale
§
pepe
§
basilico qb
§
1 fetta spessa 1-2
cm di speck
§
700 g di zucchine
§
parmigiano qb
§
3 cucchiai di panna fresca
§
100 g di ricotta + ricotta
per decorazione (a piacere)
Preparazione:
In una padella versate un filo d'olio, fate imbiondire in
padella la cipolla tagliata a julienne e poi aggiungendo 2-3 mestoli d'acqua
fate diventare trasparente la cipolla cuocendola a fiamma bassa. Saltate poi in
padella le zucchine che devono essere lavate, pulite e tagliate a rondelle;
salate, pepate e condite con basilico tritato. Cuocete a fiamma media fino a
quando le zucchine saranno belle morbide. Ora versate il contenuto della
padella in un frullatore e fate diventare il tutto una bella crema; fate
raffreddare per bene. Mescolate ora la crema di zucchine con 3 cucchiai di
panna da cucina (meglio se fresca), la ricotta, due cucchiai di parmigiano e un
poco di sale.. mi raccomando assaggiate e aggiungete parmigiano e/o sale.
Servite come antipasto o contorno (o anche piatto unico per un pranzo estivo
leggero) in un piatto fondo.. sistemate sul fondo una manciata di dadini di
speck, poi aggiungete la crema, completate se volete con una decorazione di
ricotta e, ancora, con un filo d'olio ed una nevicata di parmigiano!!!
Ingredienti per 4 persone:
.320 g di spaghetti
.20 pomodorini ciliegini gialli
.1 spicchio di aglio
.peperoncino in polvere
.prezzemolo q.b.
.4 gamberoni
.olio
.sale
.1.5 kg di cozze
Preparazione:
Incominciamo mettendo lo spicchio di aglio privato del germe
interno in una casseruola con un filo di olio. Dopo che l'aglio si è imbiondito
eliminatelo e aggiungete i pomodorini gialli tagliati in due.
Passiamo ora alle cozze.. ecco come pulirle:
.Sciacquiamo le cozze sotto acqua corrente
.Eliminate le impurità poste sul guscio con un coltellino
(io vi consiglio un coltello senza una lama tagliente, e se lo possedete è
ancor meglio un coltello senza lama tagliente e con la
punta arrotondata)
.Togliete la barba alle cozze strappandolo con forza con le
vostre mani
e una volta pulite le cozze.. mettetele in una pentola con un
coperchio e fatela aprire, accadrà in meno di cinque minuti.
Una volta aperte
sgusciatele e sistematele in un piattino; non buttate il liquido rilasciato dalle cozze poiché andremo ad usarlo.
Il liquido dovrà essere filtrato, poi aggiunto poco per volta nella casseruola
con i pomodorini gialli tagliati in due.Cuocete per circa dieci minuti e solo
alla fine dovrete aggiungere le cozze, il prezzemolo tritato e i gamberoni. Per quanto riguarda la pulizia dei gamberoni, si tratta semplicemente di sciacquarli sotto acqua corrente. Scolate la
pasta ed unitela al vostro buon condimento di pesce!
Ingredienti per 4 persone:
.600 g di durelli di pollo
.50 g di lardo
.olio
. sale
.una cipolla
.rosmarino
.pepe 2 cucchiai di passata di pomodoro
.4/5 mestoli di brodo vegetale (prepaarato con sedano, carote,
cipolle e patate)
.vino bianco q.b.
Preparazione:
Per prima cosa i durelli vanno lavati sotto l'acqua fredda
(staccate anche l'eventuale pezzettino di grasso in eccesso!). Da parte
create un fondo con un goccio di olio, il rosmarino, la cipolla tritata
finemente e il lardo tagliato a striscioline (quest'ultimo serve per conferire
più sapore al piatto!!). Proseguite questa cottura a fiamma bassa per 5 minuti,
poi alzate la fiamma e aggiungete in durelli per farli rosolare e, una volta
rosolati, sfumate col vino bianco. A questo punto abbassate la fiamma, salate,
pepate, aggiungete poca passata di pomodoro (solo per dare un po' di colore al
piatto) e ricoprite per intero i durelli col brodo vegetale. Deve essere una
cottura lenta ed inesorabile: devono cuocere almeno un paio d'ore. Lo so, è
lunga la cottura ma ne vale la pena! Trascorse le due ore assaggiate... e
fatemi sapere!!
Ingredienti per 4 persone:
- 250 ml di latte
- 250 ml di panna
- 50 g di zucchero
- 5 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 100 g di cioccolato bianco
Preparazione: Iniziate a versare in un pentolino lo zucchero e poco alla volta la panna e il latte, continuate a mescolare fino a quando non ci saranno più grumi. Mettete il pentolino su un fornello e cuocete a fuoco lento: aggiungete il cioccolato bianco spezzettato e continuate a mescolare. Togliete dal fuoco e lasciate riposare in frigo per almeno 5 ore.
Trascorse le 5 ore, non vi resta che metter la vostra crema in una gelatiera che sarà stata per almeno 24 ore in freezer. Create un bel frappè lasciando a riposare la crema nella gelatiera per 15-20 minuti! Servite spolverando con cacao amaro!
Ingredienti per una torta salata:
.olio, sale
.pepe
.250 g mozzarella di bufala
.100 g di prosciutto cotto
.3 cipollotti
.3 zucchine
.1 pasta sfoglia
Preparazione
Prendete la vostra teglia dedicata alle torte
salata, stendete un foglio di carta da forno, la vostra pasta sfoglia e
bucatela con una forchetta. Come primo strato mettete una metà delle vostre
mozzarelle tagliate a cubetti e il prosciutto cotto spezzettato; salate e
pepate. Come secondo strato metteremo le nostre verdure: zucchine e cipollotti.
Le cipolle devono essere lavate, pulite e tagliate a rondelle; mentre i
cipollotti dovranno essere lavati, privati della parte secca del gambo (giusto
un pezzettino) e tritati finemente!! Il tutto dovrà essere passato in padella
con un goccio d'olio, un bicchiere d'acqua, sale e pepe per una decina di
minuti a fiamma viva. Versate il tutto sulla pasta sfoglia e poi completate con
cubetti di mozzarella. La torta è pronta dopo una mezzoretta in forno a 180°.
Questa bella foto sicuramente mette l'acquolina in bocca a tutti!!! E' super veloce e super efficace, come secondo per tutti o come piatto unico la sera che bisogna rimaner leggeri!
Ingredienti per quattro persone:
- 4 fette di capocollo di maiale
- pomodorini
- olio, sale
- prezzemolo
- insalata (come contorno, assolutamente facoltativo)
Preparazione:
Prendete la vostra bella griglia e fatela riscaldare per qualche minuto a fiamma alta, poi mettete un goccino d'olio (attenti allo schizzare dell'olio, magari spostate la griglia dal fuoco momentaneamente), posizionate le vostre fettine sulla griglia, e mettete i vostri pomodorini tagliati in quattro.. salate da un lato, e condite con prezzemolo tritato! Dopo un minuto girate dall'altro lato, salate e fate cuocere sempre a fiamma viva! La cottura della carne è da gestire in base ai vostri gusti, vi consiglio di lasciarla in media cottura.. un po' al sangue è buonissima, e per averla così cuocetela al massimo 3 minuti in totale! I pomodorini che avrete messo saranno perfetti per la vostra carne! Secondo buonissimo e semplice, perchè non provarlo? =) Buon appetito!!!
Ingredienti:
.2 sfoglie per torta salata
.4 zucchine
.1 cipolla di tropea
.125 g di mozzarella
.125 g di scamorza
.100 g di prosciutto
.2 foglie di menta
.olio
.sale
.pepe
Preparazione:
Iniziamo tagliando a julienne la cipolla e facendola imbiondire
in padella con un filo d'olio e due foglioline di menta, aggiungete poi a
questo fondo le zucchine tagliate a rondelle. Fate saltare in padella a fiamma
media per dieci minuti circa, salate e pepate generosamente. Ora prendete una
teglia da forno, stendete prima un foglio di carta da forno e poi una della
vostra due sfoglie; bucherellatela con una forchetta e poi iniziate a mettere i
vostri buon ingredienti. Prima uno strato di cubetti di scamorza, poi una parte
del vostro prosciutto spezzettato, poi tutta la vostra padella di cipolle e
zucchine e infine la mozzarella, la scamorza (tagliate entrambe a cubetti) e il
resto del prosciutto. Una volta sistemato il vostro ripieno evitando di
metterlo a bordi della sfoglia, stendeteci sopra l'altra sfoglia e unite i
bordi in modo che durante la cottura il ripieno non esca. Bucherellate anche la
seconda sfoglia e poi fate cuocere in forno a 180° per un'ora.
Ingredienti per quattro persone:
.320 g di farfalle
.300 g di datterini
.200 g di mozzarella di
bufala
.parmigiano reggiano qb
.prezzemolo tritato qb
.olio, sale
Preparazione:
Occupiamoci di preparare il condimento per
questa pasta fredda ottima per un pranzo rigenerante, è molto semplice e veloce
ovviamente.. tagliate un terzo dei pomodorini a cubettini piccoli (dovreste
quasi tritarli), ci due terzi andranno invece tagliati a metà. Mettete il tutto
in una bella ciotola ed aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti, condite
con olio, prezzemolo tritato e sale. Una volta scolata molto bene la pasta, vi
basterà andare ad aggiungerla al condimento. Servite con scaglie di parmigiano.
Ingredienti per quattro persone:
.320 g di spaghetti n.5
.1 kg di cozze
.400 g di pomodori pelati
.uno spicchio d'aglio
.prezzemolo qb
.1 rametto di timo
.1 fettina di limone
.peperoncino (se è in polvere, è ancora meglio)
.pepe
.sale
.olio
Preparazione:
Iniziamo occupandoci delle cozze che devono
essere pulite, ecco come:
. Sciacquiamo le cozze sotto acqua corrente
.Eliminate le impurità poste sul guscio con un
coltellino (io vi consiglio un coltello senza una lama tagliente, e se lo
possedete è ancor meglio un coltello senza lama tagliente e con la
punta arrotondata)
.Togliete la barba alle cozze strappandolo con forza con le
vostre mani
Una volta pulite le cozze mettetele in una
pentola con un rametto di prezzemolo, uno spicchio d'aglio e una fettina di
limone, copritele con un coperchio e fatele aprire usando una fiamma media. Una
volta aperte le cozze, toglietele una ad una dal loro guscio e mettetele da
parte, lasciatevi qualche cozza con il guscio in modo da poter guarnire la
presentazione del piatto. Il liquido delle cozze che troverete nella pentola
deve essere filtrato, quindi armatevi di un tovagliolo o di uno straccetto e di
una ciotolina.. posizionate il tovagliolo sulla ciotola e filtrate il sughetto;
poi mettete da parte ciò che avrete ottenuto. Ora prendete un tegame ampio e
create un magnifico fondo con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio tritato, un
cucchiaino di prezzemolo tritato, del peperoncino (in base ai vostri gusti), un
rametto di timo: procedete questa cottura a fiamma bassissima aggiungendo di tanto
in tanto l'acqua di cottura della pasta in modo che si crei una cremina molto
deliziosa. Dopo 10-15 minuti aggiungete nel tegame i pelati tagliati a pezzetti
e il sughetto delle cozze che avrete filtrato, fate consumare il sughetto a
fiamma bassa per circa un oretta. Regolate di sale e pepe in base al gusto
delle cozze, a volte non sono particolarmente saporite, altre volte, invece, a
causa del loro sapore rischiano di rovinare un piatto perchè troppo saporito.
Una volta cotto il sughetto, spegnete la fiamma e aggiungete le cozze. Scolate
la pasta molto al dente e riversatela in padella aggiungendo anche due o tre
mestoli di acqua di cottura in modo che gli spaghetti possano terminare la loro
cottura risottando. Servite eliminando il rametto di timo e spolverando con del
prezzemolo tritato.
Ingredienti:
.1 rotolo di sfoglia
.4 porcini medi
.1 cipolla
.200 ml di panna fresca
.1 uovo
Preparazione:
In una teglia stendete un foglio di carta da forno e sopra di
essa stendete la sfoglia, bucherellatela poi con una forchetta e tra poco ci
verserete dentro il composto.. ecco come prepararlo! In una padella versate un
filo d'olio, soffriggete una cipolla tagliata a julienne e dopo due minuti
aggiungete i porcini tagliati a cubetti; saltate in padella per dieci minuti a
fiamma bassa e poi salate generosamente.In una ciotola sbattete un uovo intero,
aggiungete la panna fresca, il contenuto della padella (quindi porcini e
cipolla) e mescolate fino a quando il tutto non sarà omogeneo. Cuocete la
sfoglia in forno a 180° per circa minuti. Ed eccola pronta per voi!!
Ingredienti per quattro persone:
.olio
.sale
.peperoncino in polvere
.100 g di pelati di
pomodoro tagliati a cubetti
.1 sedano
.3 zucchine trombetta
.300 g di patate
Preparazione:
In una casseruola (se possedeste un tegame di alluminio, sarebbe
ancora meglio) versate un filo d'olio, peperoncino in polvere, i pelati e 3-4
bicchieri di acqua calda.. fate cuocere a fiamma bassa e dopo cinque minuti
aggiungete le patate pelate, lavate e tagliate a cubetti (di media grandezza,
nè piccoli nè grandi), i gambi del sedano privati delle foglie e tagliati a
pezzetti e le zucchine pulite (cioè tagliando le due estremità), lavate e
tagliate a rondelle spesse 2-3
cm. Salate e ora proseguite la cottura a fiamma bassa,
aggiungendo di tanto in tanto dei mestoli d'acqua calda. Quando le patate e
anche le zucchine saranno belle morbide, spegnete i fuochi ed avrete pronto un
ottimo e salutare contorno!!!
Ingredienti:
.150 g di mascarpone
.4 albumi d'uovo
.150 g di cioccolato
fondente
.200 ml di panna fresca
.4 cucchiai di zucchero
Preparazione: montate a neve lo zucchero con l'albume e poi
anche la panna; unite i composti in una ciotola assieme al mascarpone e
mescolate dal basso verso l'alto per incorporare l'aria e per render spumosa la
crema; in una pentola sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente.
Unite il cioccolato e continuate a mescolare; quando è diventata
una bella crema mettete in dei bicchieri a riposare un paio di ore in
frigorifero!
Ingredienti per 4 persone:
.4 peperoni (vanno bene sia rossi, sia verdi, sia gialli)
.1 spicchio d'aglio
.una manciata di olive taggiasche snocciolate
.qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
.olio, sale
Preparazione:
In un tegame versate un filo d'olio, soffriggete uno spicchio
d'aglio e dopo due minuti aggiungete i peperoni. I peperoni devono essere
lavati per bene, privati dei semi interni e del picciolo e poi tagliati a
quadri medi. Salate il tutto in pentola e fate cuocere a fiamma bassa e con un
coperchio per almeno venti minuti; dopo di ché aggiungete le olive taggiasche e
4-5 cucchiai di salsa di pomodoro. Continuate a cuocere a fiamma medio-bassa
fino a quando i peperoni non risulteranno belli morbidi. Ed ecco pronto il
vostro ottimo contorno, come detto nel riassunto è un ottimo accompagnamento
sia al pesce che alla carne.
Ingredienti:
.lio extravergine d'oliva
.sale
.origano
.una fetta di prosciutto spessa (in modo che pesi circa 100 g)
.una zucchina
.250 g di mozzarella
.150 g di salsa
Preparazione:
In una padella versate un filo d'olio, poi aggiungete la salsa e
poi una zucchina tagliata a cubetti: condite con sale, pepe nero ed origano e
fate cuocere per dieci minuti a fiamma bassa. Prendete una teglia poco più
piccola del perimetro della vostra sfoglia e bucatela con una forchetta.
Tagliate mozzarella e prosciutto a cubetti ed iniziate a farcire questa torta
salata che vi sembrerà una vera pizza una volta cotta. Sistemate la sfoglia
sulla teglia in modo da avere diversi centimetri del bordo fuori dalla teglia:
parte della mozzarella tagliata cubetti va posata verso il bordo della pizza in
modo da poter arrotolare la parte fuori dalla teglia e in modo da creare uno
splendido cornicione ripieno di mozzarella filante. Ora condite il resto con
mozzarella, prosciutto, zucchine e salsa. Fate cuocere in forno per 40 minuti a
180° e servite solo quando l'avrete fatta riposare per 15 minuti ca.
Ingredienti:
§
250 g di polpa di granchio
§
100 g di rucola
§
olio
§
limone
§
sale
§
aceto balsamico
Preparazione:
In una ciotola da insalata unite la rucola ben
lavata, la polpa di granchio tagliata a rondelle (solitamente la polpa di
granchio si presenta in bastoncini) e il pomodoro tagliato a fettine sottili.
Condite il tutto con olio, sale, aceto balsamico e il succo di mezzo limone. E'
ottima d'estate, buona e ricca di omega 3!
Ingredienti per quattro persone:
.olio evo
.sale
.pepe
.1 spicchio d'aglio
.parmigiano reggiano qb
.300 g circa di spinaci
.7 fettine sottili di tacchino
Preparazione:
Per questa ricetta ho utilizzato (naturalmente!!!) gli spinaci
surgelati, quindi vi basterà passarli in padella con un goccio d'olio!! Fateli
cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.
Iniziamo a creare i nostri rapidi involtini di tacchino.. Ogni
fettina di tacchino dev'essere salata, pepata, ricoperta di parmigiano reggiano
e insaporita con un po' di spinaci (per la quantità di spinaci regolatevi voi
in base alla grandezza della fettina di tacchino). Arrotolate, fissate con uno
stuzzicadente e mettete il tutto in padella! Come cuocerli? Versate un filo
d'olio, soffriggete uno spicchio d'aglio per due minuti e poi mettete i vostri
involtini; aggiungete mezzo bicchiere d'acqua, mettete il coperchio e fate
cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti!! Servite tagliando a fette
gli involtini =)
Ingredienti per quattro persone:
.250 ml di latte
.100 g di farina
.1 uovo
.sale
.100 g di salmone affumicato
.50 g di yogurt bianco
.pepe
.una noce di burro (solo per far scaldare la padella per
cuocere le crepes)
Preparazione delle crepes:
In una ciotola
sbattete l'uovo con la farina setacciata aggiunta un po' alla volta; creerete
una crema senza grumi che dev'essere diluita pian piano con il latte.
Insaporite con un pizzico di sale e avrete ottenuto il vostro impasto per le
crepes!!! Dovrà riposare in frigo per 30 minuti. Ora scaldate una padella (se
non possedeste la padella adatta per le crepes, cercate di utilizzarne una dai
bordi bassi), ungete con una noce di burro e attendete che diventi rovente. Ora
con un mestolo prendete un po' di impasto per le crepes e versatelo con un
movimento circolare sulla padella leggermente inclinata: dovrete cercare di
riempire uniformemente la padella. Cuocete per un paio di minuti in un lato e
poi giratela dal verso opposto ( magari aiutandovi con un coperchio) Cuocete
per altri 2 minuti e poi lasciatele raffreddare. Per terminare l'impasto
dovrete ripetere questo procedimento per altre 3 volte. Ora con un bicchiere
create dei piccoli dischi.
Preparazione farcia:
Si tratta di amalgamare
in una ciotola lo yogurt, il salmone tagliato a pezzetti molto piccoli e una
grattata di pepe.
Ora non vi resta che alternate i dischi con la
farcitura. Buon appetito!!