Ingredienti per quattro persone:
.olio evo
. sale
.pepe
.1 cipolla
.peperoncino in polvere o fresco
.mollica di pane qb
.500 g di piselli
.300 g di pasta (la
tipologia in foto è detta zita)
.polpa di granchio (per questa ricetta ho utilizzato del Surimi
al sapore di polpa di granchio in mancanza della vera polpa di granchio)
Preparazione:
In un tegame versate un filo d'olio e aggiungete i piselli (io
utilizzo i piselli surgelati ottimi e saporiti) e poi un
bicchiere d'acqua; condite con sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti.
Frullate il tutto o passatelo al mixer ed una volta ottenuta un soffice
composto omogeneo passate tutto in un colino in modo da eliminare le
"bucce" dei piselli. Mettete da parte la vellutata che andrà ad
avvolgere la pasta ed occupatevi del ragù di granchio. In una padella
imbiondite una cipolla tagliata a julienne con un filo d'olio, poi aggiungete
mezzo bicchiere d'acqua, un po' di peperoncino in polvere o no e fate consumare
l'acqua a fiamma bassa. Il surimi al sapore d granchio va semplicemente
scongelato e tagliato a rondelle; unitelo alla cipolla e poi passatelo in forno
con altro peperoncino, olio, sale, pepe e mollica di pane. Passatelo in forno a
200° per 10-15 minuti. Una volta cotta la pasta unitela alla vellutata e
servitela con il vostro ragù. Buon appetito!!!
0 commenti