Branzino in crosta di patate
Ingredienti per quattro persone:
.sale
.pepe
.mollica di pane
.patate qb
.4 filetti di branzino
Preparazione:
Occupiamoci innanzitutto dei filetti di branzino, potreste
naturalmente procurarveli grazie all'abilità del vostro pescivendolo, in caso
contrario vi spiego ora come pulire e sfilettare il branzino. Ecco cosa fare:
.Tagliare con una forbice da cucina le pinne che presenta il
pesce
.Con uno squamatore o, più semplicemente, un coltello eliminate
le squame procedendo dalla coda verso la testa ripassando più volte. Potete
evitare di ritrovarvi squame ovunque in casa praticando questa operazione
dentro un sacchetto di plastica, vi assicurò che sporcherete molto meno.
.Praticate un taglio lungo il ventre ed eviscerate il pesce
quindi sciacquate abbondantemente sotto acqua corrente.
.Ed ora sfilettiamo!! ...Incidete lungo il dorso del pesce
partendo dalla testa, seguendo la lisca separate la carne dalla lisca e poi
praticate un taglio netto per separare la testa dal corpo.
.Il filetto che avete creato dev'essere separato dalla pelle
quindi con un coltello procedete separando la pelle dalla carne.
.Con una pinzetta procedete eliminando tutte le piccole spine che
trovate lungo il filetto. Potete utilizzarli interi oppure tagliarli a metà
lungo la linea che vedrete.
Ed ora proseguiamo con la ricetta.
Prendete una teglia da forno, stendete un foglio di carta da
forno, ungete con un po' d'olio evo, stendete i vostri filetti e conditeli con
sale e pepe. Ora sbucciate un po' di patate, lavatele ed iniziate a tagliarle
sottilmente. Perchè non vi ho fornito una quantità precisa? Perché vi
serviranno tante patate quante necessarie per ricoprire il filetto, mi spiego
meglio! Dovrete utilizzare le sottili fettine tagliate per ricoprire
semplicemente la carne del filetto di branzino in modo che entrambi possano
cuocere nello stesso tempo. Ora che avrete ricoperto i filetti, spolverate con
la mollica di pane, poi condite con sale, olio evo e pepe e infornate a 200°
per 8-9 minuti. Prima di servire controllate che le patate siano cotte e
ricordate che il tempo di cottura sarà tutto deciso dallo spessore delle patate
quindi prodigatevi per renderle più sottili possibili. Buon appetito =)
0 commenti